La Prevenzione Orale Del Bambino Per Una Bocca Sana Da Adulto

La prevenzione orale del bambino è una buona base di partenza per garantire una bocca sana da adulto. Abitudini di vita e alimentari corrette ed un adeguata attenzione alla igiene orale rappresentano una vera e propria terapia nei confronti della bocca. La salute dentale e la possibilità di avere una dentizione funzionalmente corretta per tutta […]
Valutazione In Vitro Della Risposta Di Cellule Infiammatorie A Viti Da Impianto Con Differenti Superfici Implantari

Autori: DR. FABIO COLOMBELLI DR. MARCO MORRA DR.SSA CLARA CASSINELLI DR. DANIELE BOLLATI Riassunto Lo scopo del lavoro è stata la valutazione della risposta infiammatoria in vitro a superfici implantari differenti sulla base dello stesso trattamento, per valutare quale fattore influenzasse lo sviluppo di tale risposta infiammatoria e quindi per analizzare un possibile fattore in […]
Impianti Dentali E Fattori Estetici Del Sorriso

Impianti dentali e fattori estetici del sorriso sono elementi strettamente correlati. La bocca, i denti e i tessuti periorali non solo partecipano alla funzione masticatoria, respiratoria e fonatoria, ma sono anche i principali responsabili della funzione comunicativa. Una persona vitale, serena, in salute, comunica al mondo esterno e alle persone con cui si mette quotidianamente […]
Odontoiatria E Posturologia: Il Sistema Keope

Negli ultimi anni il rapporto tra denti e postura è stato oggetto di numerose ricerche e studi. È stata dimostrata la correlazione tra disordini occlusali (ovvero legati alla chiusura delle arcate dentali) e l’atteggiamento posturale dell’individuo. Importante è la collaborazione tra diverse figure professionali (ciascuna con le proprie competenze) per effettuare una corretta diagnosi e […]
Dal Dentista Senza Paura: Come Affrontare Serenamente La Visita Odontoiatrica

Andare dal dentista, come peraltro anche da altri medici, rappresenta un’esperienza quasi mai vissuta come piacevole, per i bambini, così come per gli adulti. La visita, le sensazioni, la paura del dolore, dell’ago, sono stati spesso indicati come motivi che maggiormente provocano i disagi più frequenti tra i pazienti. Alcuni pazienti provano sensazioni di paura […]
Cosa Sono Le Faccette Dentali

Le faccette dentali sono sottili lamine in porcellana (ceramica) confezionate dal colore più opportuno (scelto dal paziente insieme all’odontoiatra ) e applicate sui denti frontali per migliorare l’estetica del sorriso. Negli ultimi anni hanno visto un crescente interesse perché consentono, in modo non invasivo e con costi diversi a seconda del tipo di applicazione, di […]
La Parodontite: Cos’è E Come Curarla

La parodontite: cos’è La parodontite è un disturbo dentale piuttosto frequente che interessa il parodonto, ovvero la struttura di sostegno del dente che comprende le gengive e l’osso alveolare di supporto. Se non curata, la parodontite può portare alla distruzione dei tessuti che assicurano sostegno e stabilità ai denti. Spesso il primo segnale di allarme e preoccupazione […]
La Trilogia Del Bimbo Dal Dentista: Episodio I° “PRIMA DELLA VISITA”

Esiste prima o poi un momento in cui ci si rende conto che, così come per tutte le altre valutazioni mediche specialistiche, è arrivato per il nostro bambino il momento della prima visita odontoiatrica.Il momento di solito spaventa un po’ il genitore, soprattutto quando è lui per primo a non gradire nemmeno per sé le […]
La Trilogia Del Bimbo Dal Dentista: Episodio II° “LA SEDUTA ODONTOIATRICA”

Abbiamo visto nell’Episodio I° della nostra personale trilogia (“Prima della Visita”) l’importanza di evitare da parte del genitore troppe raccomandazioni al bambino prima della seduta odontoiatrica, per scongiurare il rischio di uno stressante sovraccarico di informazioni. Arrivato il momento della visita, il bambino viene accompagnato dal dentista, che a questo punto gestirà al meglio l’approccio […]
La Trilogia Del Bimbo Dal Dentista: Episodio III°- “LE PATOLOGIE DENTALI PEDIATRICHE”

I motivi che rendono necessaria la visita odontoiatrica del bambino non sono sempre e solo legati alla voglia del genitore di eseguire un controllo della situazione dentale del piccolo.A volte la seduta odontoiatrica si rende necessaria per la comparsa di problemi che il bambino inizia a lamentare a carico del suo cavo orale, indicando in […]